Bolivia, Friuli: i guerrieri dell’acqua

  • 10 maggio 2025
  • 18.00
  • Socchieve – Sala Convegni, Centro Culturale

Presentazione dell’incontro da parte del Comitato “Gianfrancesco da Tolmezzo”

Interventi di OSCAR OLIVERA, NELLY PEREZ COSTANA, FRANCESCHINO BARAZZUTTI

in collaborazione con il Comitato “Gianfrancesco da Tolmezzo” di Socchieve e del circolo Legambiente della Carnia
a cura del CeVI
Con il patrocinio del Comune di Socchieve

OSCAR OLIVERA FORONDA Attivista ed ex sindacalista, noto a livello internazionale per aver guidato la storica “guerra dell’acqua” di Cochabamba nel 2000, che impedì la privatizzazione dell’acqua e sancì il diritto umano fondamentale di libero accesso a questa risorsa. Fondatore e coordinatore di Fundaciòn Abril, nata nel 2007, come punto di riferimento per la difesa dell’“oro blu”. Ha una lunga esperienza di lotta sociale e politica in Bolivia. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti per il suo attivismo (non violento).

NELLY PEREZ COSTANA Laureata in Comunicazione sociale e Giornalismo, realizza reportage multimediali con un focus sociale e ambientale. Attivista impegnata nella valorizzazione dei saperi del popolo indigeno quechua in Bolivia, ha esperienza nella produzione e conduzione di podcast, oltre a scrivere racconti e creare contenuti in quechua. Attualmente dirige la Fundación Abril, contribuendo al rafforzamento delle reti comunitarie nelle organizzazioni contadine e indigene.

FRANCESCHINO BARAZZUTTI Nato a Mena (Lago di Cavazzo), è un attivista e politico impegnato nella difesa della montagna e dell’ambiente. Sindaco di Cavazzo Carnico dal 1975 al 1995 e Consigliere Regionale, ha promosso battaglie per la tutela delle acque e la giustizia sociale. Fondatore del Comitato per la Tutela delle Acque del Bacino del Tagliamento, continua a essere un punto di riferimento per la lotta ambientale, anche a 88 anni.