Corpo medico, psichico, vivente

  • 08 maggio 2025
  • 18.15
  • Palazzo Antonini Stringher

LECTIO MAGISTRALIS
di VITTORIO LINGIARDI
introduce FRANCESCA MEDIOLI
a cura di Università Popolare di Udine

I corpi non sono tutti uguali. Ci sono i corpi dei ricchi e quelli dei poveri, i corpi giovani e non più giovani, i corpi sani e quelli malati. Malati per un po’ o per sempre; tra questi, quelli trascurati e gli accuditi. Corpi liberi e imprigionati, di pace o di guerra. Oggi i nostri corpi sono sottoposti a una torsione, attraversati da un doppio movimento: da una parte il progressivo svanire nel virtuale, dall’altra la loro assillante concretezza decorativa e muscolare. Intanto i “corpi veri” (quelli schiacciati mentre lavorano, dissanguati sotto le bombe, annegati nel Mediterraneo, ammalati dalla povertà) vengono rimossi. Il corpo ci segue e ci accompagna. È il nostro io, ma anche il primo tu.

VITTORIO LINGIARDI Psichiatra e psicoanalista, professore di Psicologia dinamica alla Sapienza di Roma e Senior Research Fellow della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS). Tra i suoi ultimi libri: Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo (Einaudi 2021); I meccanismi di difesa (Cortina 2002/2023); L’ombelico del sogno (Einaudi 2023); Corpo, umano (Einaudi 2024).

FRANCESCA MEDIOLI Ha insegnato vent’anni Storia delle donne all’Università di Reading nel Regno Unito e ora insegna a Ca’ Foscari a Venezia. Dal 2022 è presidente dell’Università Popolare di Udine.