Natura vs cultura. Biologia o educazione?
- 27 settembre 2020
- 11.00
- Chiesa San Francesco
- Info biglietti
- modera
- Michele Morgante
a cura di Istituto di Genomica Applicata
Cosa influenza le nostre passioni e i nostri comportamenti? Siamo tutti diversi nel nostro aspetto esteriore ma anche nelle nostre passioni e pulsioni interiori, e dunque nei nostri comportamenti. Psicologi, neuroscienziati, filosofi e genetisti dibattono da tempo su quali siano i fattori che determinano queste differenze. Quanto di tutto questo è predeterminato biologicamente ed è iscritto nei nostri geni fin dalla nascita e quanto invece è influenzato dalle nostre esperienze, dal nostro bagaglio culturale, in altre parole dall’ambiente? Siamo una tabula rasa o siamo pre-determinati? Questa discussione, che potrebbe sembrare accademica, ha importanti implicazioni etiche: se dovessimo scoprire che molti dei nostri comportamenti sono pre-determinati, concetti come libero arbitrio o altruismo, o teorie psicologiche che cercano di spiegare le nostre caratteristiche comportamentali e cognitive, che sono alla base stessa della nostra cultura e della nostra vita sociale, potrebbero essere seriamente messe in discussione.