In questo mondo di ladri – Ladri di tasse e ladri di risorse
- 17 maggio 2014
- 11:30
- Oratorio del Cristo
- modera
- Livadiotti Stefano
- e Siciliotti Claudio
Qualcuno ritiene che l’evasione fiscale sia il vero cancro del sistema economico italiano, e punta il dito contro i ladri di tasse e contro i politici che li proteggono. Altri replicano che anche chi richiede un “prezzo” eccessivo può essere considerato ladro. Ora però è giunto il momento di lanciare un’altra provocazione: rubare significa anche sprecare risorse pubbliche destinate al bene dell’intera collettività. E tutti constatiamo ogni giorno che questa pratica è largamente diffusa nel nostro paese. Allora dovremmo ammettere di vivere in un mondo di ladri trasversale, che accomuna chi non versa le imposte dovute e chi gestisce i beni comuni in modo irrazionale se non addirittura colpevole o doloso. Dunque, se è doveroso attendersi che ogni singolo cittadino eserciti il proprio senso di responsabilità nei confronti della comunità cui appartiene, è altrettanto doveroso pretendere rigore ed equità dallo Stato, se vogliamo cominciare a costruire un mondo di onesti.