Programma
- 28 Aprile 2023
- 29 Aprile 2023
- 02 Maggio 2023
- 03 Maggio 2023
- 04 Maggio 2023
- 05 Maggio 2023
- 06 Maggio 2023
- 07 Maggio 2023
28 aprile 2023 - ore 18.30
Stamperia d’arte Albicocco
Time after time
- con
- Marco Petrus
- e Paola Zatti
03 maggio 2023 - ore 21.00
Chiesa San Francesco
Afghanistan. E calò il silenzio
- modera
- Valerio Pellizzari
03 maggio 2023 - ore 21.00
Teatro San Giorgio
Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande
04 maggio 2023 - ore 18.00
Torre di Santa Maria
Abitare: una costruzione culturale
- con
- Paolo Bon
- e Andrea Staid
04 maggio 2023 - ore 19.00
Libreria Friuli
Il giardino dei frangipani
- con
- Camilla De Mori
- e Laila Wadia
05 maggio 2023 - ore 08.15
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità
05 maggio 2023 - ore 18.00
Torre di Santa Maria
Elon Musk. L’uomo che vuole risolvere il futuro
- con
- Fabio Chiusi
- e Roberto Manzocco
05 maggio 2023 - ore 18.00
Chiesa San Francesco
Europa in armi: dalle guerre mondiali all’Ucraina
- con
- Tommaso Piffer
- e David Reynolds
05 maggio 2023 - ore 18.00
Salone del Popolo
S’intelligèntzia de Elias: un caso letterario dalla Sardegna
- modera
- Gabriele Zanello
05 maggio 2023 - ore 18.00
Spazio 35
Il potere simbolico. Tra antropologia e psicologia del profondo
- con
- Gino Colla
- e Tiziano Possamai
05 maggio 2023 - ore 19.30
Loggia del Lionello
Minori stranieri non accompagnati. Tutore volontario cercasi
- modera
- Martina Del Piccolo
05 maggio 2023 - ore 19.30
Chiesa San Francesco
Il potere perduto dei giovani
- modera
- Stefano Allievi
05 maggio 2023 - ore 20.30
Tolmezzo, Piazza XX Settembre
Americanàdes. Folk-blues cjargnèl
- con
- Bruno Cimenti
- e Lino Straulino
05 maggio 2023 - ore 21.00
Loggia del Lionello
Oltre lo Stato: un esperimento al femminile in Kurdistan
05 maggio 2023 - ore 21.00
Chiesa San Francesco
La storia come arma: dai Balcani alla Russia di Putin
- modera
- Marino Sinibaldi
06 maggio 2023 - ore 08.15
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Concorso Scuole Tiziano Terzani 2023
- con
- Doris Cutrino
- e Folco Terzani
06 maggio 2023 - ore 10.00
Chiesa San Francesco
Protestare o disertare? Immaginando un’alternativa
- modera
- Àlen Loreti
06 maggio 2023 - ore 11.30
Oratorio del Cristo
Cancel culture: rileggere, riscrivere, manipolare
- con
- Sergia Adamo
- e Christian Raimo
06 maggio 2023 - ore 11.30
Chiesa San Francesco
Intelligenza artificiale, potere reale
- modera
- Fabio Chiusi
06 maggio 2023 - ore 15.00
Oratorio del Cristo
Chi decide? Potere e sovranità nel tempo dei rischi globali
- con
- Carlo Galli
- e Marco Pacini
06 maggio 2023 - ore 15.30
Torre di Santa Maria
La filosofia e la crisi ecologica
- modera
- Beatrice Bonato
06 maggio 2023 - ore 16.00
Chiesa San Francesco
Iran. Se la rivoluzione parte dalle donne
- modera
- Luciana Borsatti
06 maggio 2023 - ore 17.00
Libreria Friuli
Dizionario del Nordest
- con
- Stefano Allievi
- e Nicola Angeli
06 maggio 2023 - ore 17.30
Torre di Santa Maria
Il Soggetto e l’Altro. Quando evapora il nome del padre
06 maggio 2023 - ore 18.00
Chiesa San Francesco
Teocrazie. La follia di credersi Dio
- modera
- Nicola Gasbarro
06 maggio 2023 - ore 18.30
Loggia del Lionello
I don’t care (about power). Arte e gioco nei processi di cura
06 maggio 2023 - ore 21.00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani 2023
07 maggio 2023 - ore 10.00
Loggia del Lionello
Prima che Brežnev morisse
- con
- Iulian Ciocan
- e Andrea Zannini
07 maggio 2023 - ore 10.00
Oratorio del Cristo
La lingua che visse due volte
- modera
- William Cisilino
07 maggio 2023 - ore 10.00
Chiesa San Francesco
Non uccidere. Per una cultura della pace
- modera
- Paolo Mosanghini
07 maggio 2023 - ore 11.00
Teatro San Giorgio
Filosofia in Città 2023 – Lettere sull’umanismo. L’uomo è antiquato?
07 maggio 2023 - ore 11.30
Libreria Feltrinelli
Divertimento con rovine. La nostra vita tra guerra e pandemia
- con
- Marco Pacini
- e Raffaele Simone
07 maggio 2023 - ore 16.00
Loggia del Lionello
Z. La guerra del soldato Konstantin
- modera
- Giulia Soligon
07 maggio 2023 - ore 16.30
Chiesa San Francesco
La seduzione del linguaggio. Dall’arte oratoria ai meme
- modera
- Marco Pacini
07 maggio 2023 - ore 21.00
Chiesa San Francesco
Stefano Massini racconta Manhattan Project
- con
- Stefano Massini