Programma

28 aprile 2023 - ore 18.30

Stamperia d’arte Albicocco

Time after time

29 aprile 2023 - ore 20.45

Auditorium IPSAA

MANE Award 2023. Premio Claudia Grimaz

02 maggio 2023 - ore 17.00

Palazzo Morpurgo

Popoli in Movimento

02 maggio 2023 - ore 18.30

Make Spazio Espositivo

Mariupol Diary

02 maggio 2023 - ore 19.30

Libreria Friuli

Libri e progetti per l’equità di genere

02 maggio 2023 - ore 19.30

Spazio 35

Il mio sguardo

03 maggio 2023 - ore 18.30

Sagrato della Chiesa di San Francesco

Inaugurazione vicino/lontano 2023

03 maggio 2023 - ore 19.00

Chiesa San Francesco

Metamorfosi dei poteri

03 maggio 2023 - ore 21.00

Chiesa San Francesco

Afghanistan. E calò il silenzio

03 maggio 2023 - ore 21.00

Teatro San Giorgio

Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande

04 maggio 2023 - ore 16.30

Torre di Santa Maria

Israele contro Israele

04 maggio 2023 - ore 18.00

Libreria Moderna Udinese

Il viaggio delle donne

04 maggio 2023 - ore 18.00

Spazio 35

Donne al governo

04 maggio 2023 - ore 18.00

Salone del Popolo

Il nichilismo del potere nella cultura russa

04 maggio 2023 - ore 18.00

Torre di Santa Maria

Abitare: una costruzione culturale

04 maggio 2023 - ore 18.00

Sagrato della Chiesa di San Francesco

GO Towards

04 maggio 2023 - ore 19.00

Libreria Friuli

Il giardino dei frangipani

04 maggio 2023 - ore 20.30

Cinema David, Tolmezzo

I ragazzi del ’99. Tra speranze, sogni e futuro

04 maggio 2023 - ore 21.00

Chiesa San Francesco

Due padri

05 maggio 2023 - ore 09.00

Tolmezzo, Piazza XX Settembre

Innovalp Day – TrasformAzioni

05 maggio 2023 - ore 17.00

Libreria Friuli

Si può!

05 maggio 2023 - ore 18.00

Loggia del Lionello

Il senso della pena: carcere e diritti

05 maggio 2023 - ore 18.00

Torre di Santa Maria

Elon Musk. L’uomo che vuole risolvere il futuro

05 maggio 2023 - ore 18.00

Chiesa San Francesco

Europa in armi: dalle guerre mondiali all’Ucraina

05 maggio 2023 - ore 18.00

Libreria Feltrinelli

Cosmopolitismo e diritti umani

05 maggio 2023 - ore 18.00

Libreria Tarantola

Figlia dell’uomo tigre

05 maggio 2023 - ore 18.30

Libreria Moderna Udinese

Human Rights Portraits

05 maggio 2023 - ore 20.30

Tolmezzo, Piazza XX Settembre

Americanàdes. Folk-blues cjargnèl

05 maggio 2023 - ore 21.00

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Executive MBA UNIUD

06 maggio 2023 - ore 08.15

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Concorso Scuole Tiziano Terzani 2023

06 maggio 2023 - ore 10.00

Loggia del Lionello

Il ministro

06 maggio 2023 - ore 10.00

Oratorio del Cristo

Potere e sovranità nell’età neo liberale

06 maggio 2023 - ore 10.00

Torre di Santa Maria

Popoli in Movimento

06 maggio 2023 - ore 11.00

Libreria Moderna Udinese

Iran. Le donne in prima linea

06 maggio 2023 - ore 11.30

Loggia del Lionello

Macro mafia. L’internazionale del malaffare

06 maggio 2023 - ore 11.30

Oratorio del Cristo

Cancel culture: rileggere, riscrivere, manipolare

06 maggio 2023 - ore 11.30

Chiesa San Francesco

Intelligenza artificiale, potere reale

06 maggio 2023 - ore 11.30

Torre di Santa Maria

Arte e potere: uno spazio per il dissenso

06 maggio 2023 - ore 11.30

Libreria Feltrinelli

Il potere del visuale

06 maggio 2023 - ore 15.00

Oratorio del Cristo

Chi decide? Potere e sovranità nel tempo dei rischi globali

06 maggio 2023 - ore 15.00

Chiesa San Francesco

Anna Politkovskaja. Una madre

06 maggio 2023 - ore 15.00

Loggia del Lionello

Guerra alla guerra

06 maggio 2023 - ore 15.30

Torre di Santa Maria

La filosofia e la crisi ecologica

06 maggio 2023 - ore 16.30

Loggia del Lionello

Nato sul confine

06 maggio 2023 - ore 16.30

Oratorio del Cristo

Scienza e potere: essere nella medicina di oggi

06 maggio 2023 - ore 17.00

Libreria Friuli

Dizionario del Nordest

06 maggio 2023 - ore 17.30

Libreria Tarantola

Gae Aulenti

06 maggio 2023 - ore 18.00

Libreria Einaudi

Guerra fredda

06 maggio 2023 - ore 18.30

Oratorio del Cristo

Quel poco di verità

07 maggio 2023 - ore 09.00

Loggia del Lionello

EUROPE DIRECT Carnia per la Giornata dell’Europa

07 maggio 2023 - ore 10.00

Chiesa San Francesco

Non uccidere. Per una cultura della pace

07 maggio 2023 - ore 10.00

Loggia del Lionello

Prima che Brežnev morisse

07 maggio 2023 - ore 10.00

Oratorio del Cristo

La lingua che visse due volte

07 maggio 2023 - ore 11.00

Libreria Moderna Udinese

Ritorno in Iran

07 maggio 2023 - ore 11.30

Chiesa San Francesco

Scienza potere società

07 maggio 2023 - ore 11.30

Loggia del Lionello

L’età dell’entusiasmo

07 maggio 2023 - ore 11.30

Oratorio del Cristo

Il caso foibe

07 maggio 2023 - ore 15.00

Chiesa San Francesco

AMI suono dunque sono

07 maggio 2023 - ore 16.00

Oratorio del Cristo

Siccità

07 maggio 2023 - ore 16.00

Loggia del Lionello

Z. La guerra del soldato Konstantin

07 maggio 2023 - ore 18.00

Oratorio del Cristo

La primula e il temporale

07 maggio 2023 - ore 18.00

Loggia del Lionello

Bestiario selvatico

07 maggio 2023 - ore 18.00

Chiesa San Francesco

Resistere, malgrado tutto

07 maggio 2023 - ore 21.00

Chiesa San Francesco

Stefano Massini racconta Manhattan Project

19 luglio 2023 - ore 11.00

Salone del Popolo

Api fiori clima: un equilibrio spezzato, un segnale d’allarme

19 luglio 2023 - ore 21.30

Udine – Cinema All’aperto, Giardino Loris Fortuna

Ulderica. Fruta di mont

20 luglio 2023 - ore 17.30

Tolmezzo, Giardino del Museo Carnico

Pakai. Il trio che si è fatto in quattro

21 luglio 2023 - ore 18.00

Venzone – Cortile di Palazzo Orgnani-Martina

Partire/restare. Traiettorie di migrazione

03 agosto 2023 - ore 17.00

Forni di Sotto – Biblioteca Comunale “Nora Tani Vidoni”

Dolomiti. Alte Vie per l’anima

05 agosto 2023 - ore 20.30

Tualis di Comeglians – Osteria Tal Mieç

Omaggio a Gigliola Di Piazza

11 agosto 2023 - ore 18.00

Taipana – Sala Consiliare

Le mie stelle

12 agosto 2023 - ore 17.00

Villa di Verzegnis, Prato D’arte Marzona-Art Park

FLK in concerto

13 agosto 2023 - ore 17.00

Tualis Di Comeglians, Piazza della Chiesa

Non uccidere. Per una cultura della pace

17 agosto 2023 - ore 20.45

Clodig – Ex Bar Da Silvana

Gulash Concerto

18 agosto 2023 - ore 17.00

Salârs Di Ravascletto, Cjasa Da Duga

In tal bosc. Alberi sentieri storie

19 agosto 2023 - ore 10.30

Santuario della Madonna del Monte Castellano, Raveo

In un luogo magico Vicino/lontano mont e Inniò festival insieme

23 agosto 2023 - ore 17.00

Stazione ciclistica, Chiusaforte

Friuli, storie di rinascita della montagna

26 agosto 2023 - ore 10.00

Malga Glazzat, Pontebba

Mont da lis Âfs. Gusto e biodiversità

02 settembre 2023 - ore 17.00

Salârs Di Ravascletto, Cjasa Da Duga

In montagna al tempo dello smartphone

02 settembre 2023 - ore 20.30

Ravascletto, Alla Pace Alpina

Vecjazz in concerto

09 settembre 2023 - ore 10.00

Rigolato – Ludaria, Piani Di Vâs

Nel bos(tri)co

09 settembre 2023 - ore 17.00

Salârs Di Ravascletto, Cjasa Da Duga

Alberi e boschi: memoria, identità, paesaggio

10 settembre 2023 - ore 17.00

Tarvisio – Cave del Predil – Miniera

Dentro la montagna: canzoni e racconti

15 settembre 2023 - ore 17.00

CESFAM (piazza XXI-XXII luglio, 3) – Paluzza

Comunità vive: se si cammina insieme

16 settembre 2023 - ore 17.00

Forni Avoltri, Piazza Ex Latteria

Dagli Appennini alle Alpi: montagne vuote

17 settembre 2023 - ore 11.00

Prato Carnico – Pradumbli

Il “Prât das Dumblas”. Una storia femmina di anarchia

23 settembre 2023 - ore 16.00

Moggio – Dordolla – Asilo

L’Italia vuota. Viaggio nelle aree interne