Skip to content
Festival
vicino/lontano Mont
PREMIO TERZANI
Concorso scuole
Associazione
News
Contatti
Sostienici
Iscriviti alla newsletter
Volontari
Ricerca per:
Programma
Ospiti
Luoghi festival
Informazioni
Team
Ufficio stampa
Gallery
Gallery
Pubblico
Colore
Staff
La guerra dei Bepi
Pasolini testimone del futuro
Donne, autonomia e democrazia: il progetto curdo
Corpi minori
La sfida della libertà di stampa in America Latina
Come fare una vita bella: la versione di Tiziano e Folco
Per tutti gli Alaa del mondo. Regimi autoritari e diritti violati.
La Mappa Parlante degli Scrittori.LAB
Una sfida a quel mondo di fuori
La via delle armi
Gerusalemme senza dio. Ritratto di una città crudele
Il trionfo dell’individualismo
Clima, sostenibilità e scienza: una sfida possibile?
Emicrania. Storia di un senso di colpa
No vax: il grande sogno negato
Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie
Amorevoli sfide musicali tra Barocco e Classicismo
Premio Terzani 2022
Lo spazio delle donne
Sospensioni, interruzioni, emergenze. Un dialogo sulla scuola
Sporche guerre, ancora
La fiamma nera. Il rogo del Narodni dom
First Nations. Voci della letteratura indigena australiana
Un filo di voci. 32 scrittori dal mondo
La città di domani: il tempo della responsabilità collettiva
Le nostre impronte sulla terra
Minerali insanguinati
Perché la guerra: la sfida della psicoanalisi
I goal della scienza
La donna invisibile
#HoDettoNo Quando la donna è due volte vittima
L’Europa alla prova
EUPavilion – Biennale 2023. L’identità dell’architettura europea
Dalil
Le sfide dell’inclusione
Carlo Sgorlon riscoperto: una sfida editoriale
Il lavoro nel mondo nuovo, tra precarietà e sfruttamento
Concorso Scuole Tiziano Terzani 2022
Identità e differenze al tempo dei conflitti
Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Il bene comune conviene?
Fuga dall’Egitto
“Al di là dei sogni”: dai beni confiscati alla camorra il riscatto di una comunità
Violenza di genere. Il ruolo della cultura
Secondo atto
Ecopoli. Visione Regione 2050
Segni dei tempi. Pandemia e crisi della politica
La strage di Peteano cinquant’anni dopo
Il digitale nella scuola
Capire la rotta balcanica
I due frammenti numero 500 da Apeirogon di Colum McCann
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità
Crisi climatica, il futuro è adesso
La guerra alla memoria nella Russia di Putin
In un mare di voci
La guerra non ha un volto di donna. Da Caterina Percoto a Svjatlana Aleksievič
La sfida della transizione energetica
Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange
Le indemoniate
In Europa tra Est e Ovest. Cultura e identità nella Polonia attuale
Le nuove generazioni ci insegnano il futuro
L’altro Pasolini. Guido, Pier Paolo, Porzûs e i turchi
Annelies
Guerra in Europa. Cosa cambia nel mondo?
Inaugurazione vicino/lontano 2022
Il caso Putin
Suono dentro
The Social Drawing
Anything to say? A monument to courage
David Tremlett. L’invenzione della geometria
Conferenza stampa vicino/lontano 2022
Sostienici
Iscriviti alla newsletter
Volontari