vicino/lontano Mont

Programma

10 luglio 2022 - ore 18.00 - Tualis Di Comeglians, Piazza della Chiesa

Bilal. Nel nome di Pier Luigi Di Piazza

  • con
  • Anna Dazzan,
  • Vito Di Piazza,
  • Fabrizio Gatti
  • e Claudio Moretti

15 luglio 2022 - ore 18.00 - CESFAM (piazza XXI-XXII luglio, 3) – Paluzza

Satira per (r)esistere, dal Friuli al mondo

15 luglio 2022 - ore 20.00 - Trava Di Lauco, Piazza del Paese

Piccolo corpo

  • con
  • Giorgio Cantoni
  • e Laura Samani

16 luglio 2022 - ore 16.00 - Rifugio Chiampizzulon, Rigolato

L’altro Pasolini, Guido Pier Paolo, Porzûs e i turchi

  • con
  • Massimo Somaglino
  • e Andrea Zannini

17 luglio 2022 - ore 18.30 - Palazzo Veneziano, Malborghetto

Verso la fine del diritto di asilo? A 71 anni dalla Convenzione di Ginevra

  • con
  • Annalisa Camilli
  • e Gianfranco Schiavone

28 luglio 2022 - ore 18.30 - Villa di Verzegnis, Prato D’arte Marzona-Art Park

In C

  • con
  • Gian Paolo Gri,
  • Carlo Tolazzi
  • e Topolovska Minimalna Orkestra

29 luglio 2022 - ore 17.30 - Salârs Di Ravascletto, Cjasa Da Duga

Così vicina, così lontana. La Carnia di Candoni

  • con
  • Ulderica Da Pozzo ,
  • Marco Lepre
  • e Alvise Rampini

30 luglio 2022 - ore 18.00 - Tolmezzo, Giardino del Museo Carnico

Europei di montagna

  • con
  • Francesca De Benedetti
  • e Massimiliano Panarari

03 agosto 2022 - ore 18.00 - Piattaforma polivalente del Centro turistico sportivo, Ovaro

Di piattaforma in piattaforma. Da Ovarock a The Artist Garage

  • con
  • Radio Onde Furlane,
  • Radio Tausia
  • e Tag-The Artist Garage

04 agosto 2022 - ore 18.00 - Tempio Ossario, Timau

Il silenzio e la rivolta. Portare (La muart tal gei)

  • con
  • Giulia Cosolo ,
  • Matteo Ermacora
  • e Carlo Tolazzi

05 agosto 2022 - ore 18.00 - Forni Avoltri, Piazza Ex Latteria

Terre Alte: laboratorio di innovazione collettiva

  • con
  • Annalisa Bonfiglioli
  • e Walter Tomada

06 agosto 2022 - ore 18.00 - Laghetto (via Pineta 22), Villa Santina

Pan e gaban. Liberi e sicuri in montagna

  • con
  • Francesco Candoni,
  • Mario Di Gallo,
  • Melania Lunazzi
  • e Miky Martina

07 agosto 2022 - ore 09.30 - Socchieve, Località Caprizi – baracca dei pescatori

Âgas di mont. Voci per il Tagliamento

  • con
  • Stefano Andreutti,
  • Tullio Avoledo ,
  • Giacomo Bonan ,
  • Cristina Chieu,
  • Elisa Cozzarini,
  • Stefania Garlatti Costa ,
  • Stefano Moratto ,
  • Cristina Noacco
  • e Renato Rinaldi

07 agosto 2022 - ore 11.00 - Socchieve, Località Caprizi – baracca dei pescatori

L’âga dal Tajament

  • con
  • Franceschino Barazzutti
  • e Michele Benedetti

07 agosto 2022 - ore 14.00 - Socchieve, Località Caprizi – baracca dei pescatori

Il Tagliamento sonoro

  • con
  • Stefano Andreutti

07 agosto 2022 - ore 15.00 - Socchieve, Località Caprizi – baracca dei pescatori

Acqua persa, acqua nascosta

  • con
  • Jacopo Ottaviani

07 agosto 2022 - ore 18.00 - Socchieve, Centro Culturale

Âgas di mont: il Tagliamento in video e podcast

09 agosto 2022 - ore 17.30 - Salârs Di Ravascletto, Cjasa Da Duga

Fotografare la montagna e le sue genti

  • con
  • Ulderica Da Pozzo
  • e Davide Degano

11 agosto 2022 - ore 18.00 - Trava Di Lauco, Piazza del Paese

Il silenzio e la rivolta. Resurequie

  • con
  • Donatella Cozzi,
  • Valentina Rivelli
  • e Carlo Tolazzi

12 agosto 2022 - ore 20.30 - Sala Consiliare, Venzone

Dietro la cortina. Praforte: un arcipelago di memorie

  • con
  • Alessandro Monsutti
  • e Stefano Morandini

13 agosto 2022 - ore 18.00 - Bella Italia Efa Village, Piani di Luzza

Scenari di un futuro prossimo. Verso la fine o un nuovo inizio?

  • con
  • Marco Pacini
  • e Roberto Siagri

13 agosto 2022 - ore 20.30 - Sala del Centro sociale, Enemonzo

Il quaderno di Radoslav

  • con
  • Fior Delle Bolge,
  • Alessandro Gori
  • e Aleksandar Zograf

14 agosto 2022 - ore 18.00 - Santuario della Madonna del Monte Castellano, Raveo

Sonosuono incontra Dalai Trio

  • con
  • Matteo Cimenti
  • e Dalai Trio

17 agosto 2022 - ore 18.00 - Tolmezzo, Biblioteca civica “Adriana Pittoni”

La sfida democratica

  • con
  • Franco Corleone ,
  • Luana De Francisco
  • e Grazia Zuffa

18 agosto 2022 - ore 18.00 - Cercivento, Cjase da int (vicino al municipio)

Il silenzio e la rivolta. Cercivento. Prima che sia giorno

  • con
  • Franco Corleone ,
  • Alessandro Maione
  • e Carlo Tolazzi

19 agosto 2022 - ore 14.00 - Malga Glazzat, Pontebba

Il passato nel futuro. L’alpicoltura nella montagna friulana.

  • con
  • Claudio Lorenzini ,
  • Sandro Menegon
  • e Tobia Segala

20 agosto 2022 - ore 15.30 - Rifugio Di Brazzà

Scalare con l’acqua

  • con
  • Riccarda De Eccher

20 agosto 2022 - ore 18.00 - Ampezzo, Piazza Carnia Libera 1944

Gli agricoltori della montagna come costruttori di paesaggio

  • con
  • Roberto Baldovin,
  • Guglielmo Favi,
  • Stefano Santi
  • e Irma Visalli
  • conduce
  • Pierpaolo Zanchetta

21 agosto 2022 - ore 17.00 - Parco giochi, Preone

Una qualsiasi giornata d’autunno

  • con
  • Maria Elena Brovedan ,
  • Nicole Dao
  • e Lussia Di Uanis

24 agosto 2022 - ore 17.30 - Salârs Di Ravascletto, Cjasa Da Duga

Carnia, una guida

  • con
  • Ulderica Da Pozzo ,
  • Angelo Floramo
  • e Paolo Patui

26 agosto 2022 - ore 18.00 - Paluzza, piazza XXI-XXII Luglio

Il ruolo delle Aree Interne in un mondo che sta cambiando

  • con
  • Fabrizio Barca
  • e Luciano Gallo

26 agosto 2022 - ore 20.30 - Cinema David, Tolmezzo

Suono Dentro

  • con
  • Paolo Cantarutti,
  • Paolo Forte
  • e Giulio Squarci

27 agosto 2022 - ore 14.30 - Ovaro, Centro Ambientale Aplis

Vaia, bostrico: le “martellate” di dio

  • con
  • Erika Andenna ,
  • Mirko Cingolani ,
  • Extinction Rebellion Udine,
  • Fridays For Future Carnia,
  • Cesare Lasen
  • e Luigi Torregiani

27 agosto 2022 - ore 21.00 - Prato Carnico – Piazza della Fontana

Fra le immagini

  • con
  • Marcello Cunsolo
  • e Hybrida

28 agosto 2022 - ore 10.00 - Topolò (Grimacco)

La via delle acque di Topolò

  • con
  • Alberto Candolini,
  • Matikaduet
  • e Stefano Santi

30 agosto 2022 - ore 20.30 - Loggia Del Palazzo Comunale, Venzone

DﺍEstﺍinazioni

  • con
  • Alessandro Ambrosino ,
  • Nicole Coceancig ,
  • Eleonora Sacco
  • e Angelo Zinna

01 settembre 2022 - ore - Stregna

Abitare le distanze

01 settembre 2022 - ore - Stregna

Abitare le distanze

02 settembre 2022 - ore 18.00 - Tolmezzo, Giardino del Museo Carnico

Uno sguardo dentro il futuro. Territori e imprese delle Terre Alte di fronte alle sfide della contemporaneità

  • con
  • Ermes De Crignis,
  • Graziano Lorenzon,
  • Stefania Marcoccio,
  • Roberto Vicentini
  • e Mario Zearo

03 settembre 2022 - ore 09.30 - Stazione ciclistica, Chiusaforte

Pierluigi Cappello Passeggiata sulle tracce del poeta

  • con
  • Fabio Paolini

03 settembre 2022 - ore 17.30 - Maiaso Di Enemonzo – Piazza del paese

Romano Marchetti: antifascismo, europeismo, politiche per la montagna.

04 settembre 2022 - ore 18.00 - Tolmezzo, Giardino del Museo Carnico

La “restanza” dei cervelli in fuga. Un Tolc Sció

  • con
  • Massimo De Liva ,
  • Jvan Moda ,
  • Claudio Moretti,
  • Jacopo Sforzi
  • e Teatro Incerto