Massimo Recalcati
Psicoanalista lacaniano, è direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA – Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata. Nel 2003 ha fondato Jonas: Centro di ricerca psicoanalitica per i nuovi sintomi e nel 2007 ha ideato Palea: Seminario permanente di psicoanalisi e scienze sociali. Insegna Psicopatologia del comportamento alimentare all’Università di Pavia. Da anni affianca alla pratica clinica la scrittura. Collabora con Il manifesto e La Repubblica e ha pubblicato numerosi saggi tradotti in diverse lingue, fra cui: Cosa resta del padre? (Raffaello Cortina 2011); Il complesso di Telemaco (Feltrinelli 2013); Non è più come prima. L’elogio del perdono nella vita amorosa (Raffaello Cortina 2014); L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (Einaudi 2014).