Miguel Benasayag
Filosofo e psicanalista franco-argentino, sotto la dittatura militare ha conosciuto più volte il carcere e la tortura. Oggi vive a Parigi, dove si è occupato per anni di problemi dell’infanzia e dell’adolescenza e dell’interazione tra tecnologia ed essere umano. Tra i fondatori e gli animatori del collettivo culturale “Malgré Tout”, dal 2020 dirige il laboratorio Organismi e artefatti dell’Università nazionale di Avellaneda in Argentina. Tra i suoi saggi tradotti in italiano: Oltre le passioni tristi (Feltrinelli 2016); La tirannia dell’algoritmo (Vita e pensiero 2020); Piccolo manifesto in tempi di pandemia (Nottetempo 2020); La singolarità del vivente (Jaca Book 2021); Corpi viventi. Pensare e agire contro la catastrofe (con B. Cany, Feltrinelli 2022); Malgrado tutto. Percorsi di vita (Jaca Book 2022).