Mauro Fasan
Ingegnere civile, da sempre si dedica alla ricerca storica, approfondendo le vicende della Repubblica Serenissima, soprattutto in relazione ai suoi rapporti con la Santa Sede e con l’operato dell’Inquisizione nei territori veneto-friulani, in particolare riguardo i fenomeni di stregoneria, magia e superstizione. Collabora con associazioni culturali e con riviste di settore, sulle quali ha pubblicato numerosi saggi. Fra le pubblicazioni recenti:A caccia di streghe nei domini della Serenissima. Processi per stregoneria tra Veneto e Friuli nel Cinquecento e Seicento (Itinera Progetti 2016, 2021) e Streghe e benandanti nel Friuli del Seicento. Un caso ad Annone Veneto (in “Quaderni eretici” n° 8/2020, 2021).