Marco Petrus

Nato a Rimini nel 1960, manifesta presto un grande interesse per l’architettura, in particolare per quella milanese nel suo aspetto “archetipico-mitologico”. I quadri del primo periodo sono caratterizzati da un uso marcato e insistito del segno, retaggio della sua formazione ed esperienza di incisore. Col tempo, il segno va scomparendo per lasciare spazio al gioco sempre più rigoroso e lineare dei colori, scanditi da linee chiare e ben definite e da campiture piatte, in una ricerca di essenzialità e linearità della composizione, che via via caratterizzerà sempre di più la sua ricerca. Ha esposto nei musei di tutto il mondo. L’ultima importante esposizione – marzo 2023 – lo vede protagonista di una personale alla Galleria Cà Pesaro di Venezia.