David Tremlett

Vive e lavora in Inghilterra, dove è nato nel 1945. La sua formazione artistica avviene nell’ambito della scultura alla Birmingham School of Art e al Royal College of Art di Londra. Manifesta presto interesse per i lavori site-specific, destinati a durare per un periodo circoscritto di tempo, prima di essere alterati dall’azione degli elementi naturali. Innumerevoli sono le sue immagini disegnate sulle pareti di musei, gallerie e spazi non convenzionali quali antiche chiese ed edifici in rovina. I suoi lavori sono accolti in gallerie e musei tra i più autorevoli: il Centre Pompidou di Parigi, il Museo Stedelijk di Amsterdam, il Museo Pecci di Prato, la Fundaciò Joan Mirò a Barcellona, il MoMA di New York, la Serpentine Gallery di Londra. Nel 2011 per la Tate Britain realizza Drawing for Free Thinking: opera che interagisce con la planimetria e le caratteristiche architettoniche dello spazio. Qui Tremlett lavora con pastelli che strofina sul muro servendosi dei palmi delle mani.

Partecipa a