Andri Snær Magnason
Scrittore e poeta, ma anche performer, attivista ambientale a fianco della cantautrice Björk, oltre che candidato alle ultime elezioni presidenziali islandesi, si occupa da molti anni di divulgazione scientifica su temi ambientali. Le sue opere sono state tradotte in venti Paesi. Il saggio Dreamland: A Self-Help Manual for a Frightened Nation (2008), che denuncia lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali in Islanda, è diventato un lungometraggio diretto dallo stesso Magnason e dal regista islandese Thorfinnur Gudnason. Tra i suoi libri tradotti in italiano: la raccolta di poesie Bonus (Nottetempo 2016) e il libro per bambini Lo scrigno del tempo (Giunti 2019). Il tempo e l’acqua, uscito in Islanda nel 2019 e pubblicato l’anno dopo in Italia da Iperborea, è il vincitore del Premio Terzani 2021.