Alla Galleria Modotti le foto di Tiziano Terzani
Apre il 6 maggio, alle 18.00, la mostra fotografica “Su quale sponda la felicità? Modernità e nostalgia nell’Asia di Tiziano Terzani” che espone gli scatti del giornalista e scrittore realizzati nel viaggio raccontato nel libro di culto Un indovino mi disse nei trent’anni dalla pubblicazione (1995). Alla Galleria fotografica Tina Modotti vengono esposte 30 fotografie selezionate dall’archivio Terzani che restituiscono il talento fotografico del giornalista e viaggiatore fiorentino, la sua ostinata ricerca di un’armonia possibile, anzi necessaria, tra umanità e pianeta. All’inaugurazione interverranno la curatrice della mostra Nicole Pecoitz e il biografo e curatore editoriale dell’opera di Tiziano Terzani, Álen Loreti, co-curatore del festival.
Sempre alle 18, alla Libreria Martincigh, è in programma la presentazione dell’opera di Sandro Mele “Distrazione di massa”, una riflessione su temi sociali che l’Italia vorrebbe scartare.
Alle 18.30, alla Libreria Tarantola, vernissage di “Svanire”, personale dell’artista e designer friulano Mattia Cuttini, una riflessione visiva sullo scarto: ciò che resta indietro, ciò che si perde, ciò che viene rimosso o dimenticato.
E alle 20.00 al Cinema Visionario (Sala Astra) la proiezione di “No Other Land”, il documentario di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor recentissimo vincitore del Premio Oscar come miglior documentario 2025, con il patrocinio di Amnesty International e in collaborazione con CEC-Centro Espressioni Cinematografiche. Interverranno la presidente di AssoPace Palestina Luisa Morgantini e il giornalista Gianpaolo Carbonetto.
Foto di Tiziano Terzani, courtesy Archivio Terzani, Fondazione Giorgio Cini
mostra Su quale sponda la felicità? Modernità e nostalgia nell’Asia di Tiziano Terzani, a cura di Nicole Pecoitz
visitabile presso Galleria Tina Modotti, Udine 6/11 maggio