Libreria Friuli

Via dei Rizzani 1, Udine

Fondata nel 1971, la Libreria Friuli rappresenta da oltre cinquant’anni un punto di riferimento per la lettura e la cultura a Udine e in tutta la regione. Situata nel centro cittadino, è riconosciuta come uno spazio di promozione culturale e di incontro tra autori e pubblico.

Elemento distintivo della libreria è la costante organizzazione di eventi e incontri con autori, che spaziano da figure del panorama locale a nomi di rilievo nazionale e internazionale. Questi appuntamenti rendono la Libreria Friuli un luogo dinamico, in cui lettori e lettrici possono partecipare a momenti di approfondimento, confronto e dialogo.

Nel corso degli anni, ha ospitato numerosi protagonisti della scena culturale, tra cui Carlo Sgorlon, Paolo Maurensig, Fulvio Tomizza e padre Davide Maria Turoldo, consolidando il suo ruolo di presidio culturale cittadino.

La libreria dispone inoltre di un ampio spazio espositivo dedicato alla promozione di libri, letture pubbliche e altre iniziative culturali.

Per maggiori informazioni e dettagli sul tema dell’accessibilità, visita FVG per tutti, il Portale sull’accessibilità turistica del Friuli Venezia Giulia