
Al via, giovedì 11 maggio, la XIII edizione del festival vicino/lontano 2017, in programma a Udine fino a domenica 14 maggio sul filo conduttore di “Utopia”. Un centinaio gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno più di 200 protagonisti del mondo della cultura e dell’informazione.
Il festival apre i battenti alle 18 – sul sagrato della ex chiesa di San Francesco (all’interno in caso di pioggia)
con i saluti istituzionali della presidente della Regione Friuli Venezia Giulia
Debora Serracchiani, del vicepresidente
Roberto Bolzonello e dell’Assessore regionale alla Cultura
Gianni Torrenti, del sindaco di Udine
Furio Honsell e dell’Assessore alla Cultura
Federico Pirone, introdotti dal presidente dell’associazione culturale vicino/lontano
Alessandro Verona.
A seguire il presidente del comitato scientifico di vicino/lontano, Nicola Gasbarro, illustrerà al pubblico la XIII edizione del festival, spiegando le ragioni della scelta tematica di quest’anno. A seguire l’evento “Battle of Ideas” (“Il nuovo populismo. Minaccia o opportunità?“) e la lectio magistralis del direttore di LiMes Lucio Caracciolo, che nel pomeriggio presenta in anteprima al festival il nuovo numero della rivista “A chi serve l’Italia“.
Scarica il comunicato
Lingua:
Facebook
Twitter
Youtube
Forrst