Palazzo Di Toppo Wassermann – Sala Pasolini
Scuola Superiore dell'Università degli Studi di Udine, Via Gemona, 92, Udine, UD, ItaliaLa Scuola Superiore La Scuola Superiore dell’Università di Udine è stata istituita con lo Statuto di autonomia dell’Ateneo che, nel 1992, ha sentito l’esigenza di arricchire la propria offerta didattica. Attiva dal 2004, accoglie studenti meritevoli provenienti da tutta Italia.
Ha sede in via Gemona 92, a Udine, all’interno del settecentesco Palazzo di Toppo Wassermann. La storia dell’edificio è legata ad alcune famiglie nobiliari di Udine: inizialmente residenza dei nobili di Polcenigo, diviene poi proprietà dei Garzolini per tutto l’Ottocento.
All’inizio del Novecento tale tesoro architettonico, sistemato ed ampliato per cura del Comune e della Provincia di Udine, si trasforma in un istituto di educazione, voluto dal conte Francesco di Toppo.
Nel 2002 il Palazzo viene concesso in uso all’Università degli Studi di Udine, che in seguito ad accurati lavori di ristrutturazione e restauro, lo ha reso la nuova sede della Scuola Superiore dell’Ateneo.
Con una superficie di 7000 m², al suo interno l’edificio oggi ospita 84 stanze per gli allievi, 10 aule, l’auditorium ed il velario, periodicamente utilizzato per mostre, eventi culturali ed esposizioni.